Dati di Traffico Maggio 2023 – Nota di commento

Record di passeggeri a maggio per Fiumicino e Ciampino; Il mese di maggio si è chiuso con oltre 1,6 milioni di passeggeri, in linea con il traffico del corrispondente mese del 2019.

______________________________________________________________

Aeroporti di Roma – Fiumicino e Ciampino

Continua il trend positivo per gli scali romani, avviato con la stagione estiva aeronautica: nel mese di maggio a Fiumicino e Ciampino sono transitati circa 3,9 milioni di passeggeri con una crescita del 32% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Con oltre 3,5 milioni di passeggeri, Fiumicino segna un consistente aumento del traffico con un recupero dei volumi registrati a maggio 2019 superiore al 90%, traguardando il record di passeggeri transitati nello scalo da inizio pandemia.

Con una crescita del 3%, il traffico dei passeggeri originanti registra per il primo mese valori assoluti superiori al 2019, migliorando dunque le performance registrate nel periodo pre-pandemico.
Il traffico europeo si conferma il mercato propulsore della crescita con un aumento dell’8% rispetto a maggio 2019 e del 23% rispetto allo scorso anno. In decisa ripresa anche il traffico intercontinentale che segna un recupero dell’85% confrontato con l’analogo mese 2019, con 15 destinazioni collegate per gli USA ed il Canada, di cui 11 superano i valori registrati nel maggio 2019 (New York, Chicago, Atlanta, Montreal, Boston, Dallas, Charlotte, Philadelphia, Miami, Calgary e San Francisco).

Crescita del traffico aereo da Roma anche per le principali tratte mediorientali, la cui ripresa è guidata dalle principali mete della penisola arabica: in testa Dubai, seguono le città di recente attivazione dei voli come Bahrain ed il maggior presidio su Gedda e Riad.

Performance in miglioramento per l’estremo oriente, grazie alle buone performance dei collegamenti verso Seoul, Tokyo e alcune destinazioni cinesi (Pechino, Chengdu e Chongqing) e all’apertura della nuova rotta diretta a Baku in Azerbaigian operata da Wizz Air. Ottime performance verso Singapore e Taipei, che superano rispettivamente del 17% e 14% i valori di maggio 2019.

Pieno recupero ed incremento del 10% rispetto ai valori pre-pandemici del traffico verso l’Africa, grazie al contributo di Algeri, Sharm El Sheik, Tunisi, Addis Abeba e il Cairo che superano i livelli del 2019.

Il traffico domestico conferma una tendenza positiva, grazie ai flussi verso il Sud con un recupero complessivo del traffico 2019 pari al 77%.

Lo scalo G.B. Pastine di Ciampino chiude il mese di maggio con oltre 338.000 passeggeri transitati nello scalo, segnando il 9% di crescita rispetto allo scorso anno, traguardando il record di passeggeri transitati in assoluto sullo scalo da inizio pandemia.

______________________________________________________________

Polo Aeroportuale Nordest (VCE, TSF, VRN, VBS)

Il Polo Aeroportuale Nordest, che comprende gli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, ha movimentato oltre 6,4 milioni di passeggeri tra gennaio e maggio 2023, con un recupero del 97% del traffico dello stesso periodo del 2019. Il mese di maggio si è chiuso con oltre 1,6 milioni di passeggeri, in linea con il traffico del corrispondente mese del 2019.

L’aeroporto di Venezia ha gestito oltre 4,1 milioni di passeggeri da inizio anno e quasi 1,1 milioni nel mese di maggio. Il traffico è in linea con lo stesso periodo del 2019 (+3% rispetto al 2019 nel mese di maggio).
Il mercato domestico è stato il principale mercato di riferimento nel corso del mese, con oltre 230mila passeggeri (21% del traffico complessivo). Principali mercati internazionali sono stati Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna.
Londra e Parigi sono state le città di destinazione preferite dai passeggeri nel mese di maggio, seguite da Barcellona, Napoli e Madrid.
Nel mese di maggio sono riprese le operatività dirette lungo raggio per Atlanta, Philadelphia e per il Canada (Montreal e Toronto). E’ stato inoltre inaugurato il nuovo collegamento tra Venezia e Oviedo di Volotea.

Lo scalo di Treviso ha registrato oltre 270mila passeggeri in maggio e quasi 1,2 milioni nei primi 5 mesi del 2023, con un recupero del 94% dei flussi del 2019 nel mese e dell’88% a progressivo.
Principale mercato nel mese di maggio è stato il mercato spagnolo, seguito da Romania, Francia, Polonia e Belgio (traffico internazionale: 95% del totale).
Le principali destinazioni sono state Bucarest, Bruxelles, Tirana, Malta e Parigi.

L’aeroporto di Verona ha movimentato circa 290mila passeggeri nel mese di maggio e 1,1 milioni da inizio anno. Il recupero dei volumi di traffico del 2019 è stato del 96% nel mese e del 93% a progressivo.
Principale mercato dello scalo veronese si è confermato il mercato domestico, con oltre 120mila passeggeri nel mese (42% del traffico complessivo). Secondo mercato è stato il mercato inglese, seguito da Germania, Albania ed Egitto.
Principali città di destinazione sono state Londra, Catania, Palermo, Tirana e Cagliari.
Nel mese di maggio sono stati inaugurati i nuovi collegamenti per Berlino di Volotea, Newcastle di Jet2.com, Düsseldorf di Eurowings, Foggia di Lumiwings; da fine aprile e per tutta la stagione Summer è ripartito il volo settimanale per NosyBe (Madagascar) del vettore Neos, che dal 2019 era stato sospeso. Da inizio anno, infatti, il segmento lungo raggio, operato da Neos, si è fortemente ripreso, movimentando un volume di 29mila passeggeri (+16mila rispetto al 2022).