Roma, 17 ottobre 2023 – Il futuro degli aeroporti all’insegna dell’innovazione tecnologica e digitale per semplificare i processi e migliorare la sicurezza, la qualità del servizio e la passenger experience. E’ stato questo l’argomento principale al centro del convegno: “Aeroporti e digitale”, organizzato da Aeroporti 2030 presso la Sala Capitolare, Santa Maria Sopra Minerva, al quale sono interventi, tra gli altri, Alfonso Celotto, Presidente di Aeroporti 2030, l’Amministratore Delegato di Adr, Marco Troncone l’Amministratore Unico di RAM, Davide Bordoni, il Chief information and technology officer di SAVE, Alberto Torresan, la Presidente dell’Enav, Alessandra Bruni, il Presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma e il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami.
Lo scenario del trasporto aereo è in piena evoluzione e occorre una riflessione attenta sul ruolo che le società aeroportuali dovranno assumere nel prossimo futuro. Il seminario è stata l’occasione per affrontare queste tematiche e rilanciare il dibattito sulla transizione digitale degli aeroporti, promuovendo un confronto tra il mondo imprenditoriale, quello accademico e il decisore politico e istituzionale.
Gli scali sono chiamati ad investire sempre di più nello sviluppo di progetti e di tecnologie innovative per realizzare una rete di trasporto moderna ed efficiente ed una mobilità sempre più integrata. In questa logica, il riconoscimento biometrico dei passeggeri, il controllo centralizzato delle operazioni e dei flussi di merci e persone, la digitalizzazione delle torri di controllo, lo sviluppo della Urban air mobility e dell’intermodalità treno-aereo sono alcuni esempi della spinta innovativa ed evolutiva dovuta alla transizione digitale.
Leggi il comunicato stampa completo